Sono Incontri particolari quelli di cui Leila Baiardo scrive in questo breve volume pubblicato da Le Commari Edizioni. In veste di giornalista, la Baiardo, che collaborò con importanti riviste letterarie come Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, e di scrittrice, determinata a mantenersi col suo talento – per questo racconta di quanto fosse spesso senza soldi -, intervistò molti tra registi, scrittori – lo stesso Moravia – e personaggi dello spettacolo italiano dei ferventi anni Sessanta e Settanta.
Muovendosi agile tra situazioni e parole, la Baiardo compone una raffinata selezione di ritratti che scalzano l’immagine pubblica del personaggio sotto esame e in pochi tratti lo restituiscono nei suoi punti di forza e nelle sue debolezze, conservando una prospettiva personale, empatica, fuori dalle righe.
La Milano e la Roma d’alto bordo nascondono le fragilità e le tristezze di molti, non ne scampano Alda Merini, Carla Fracci, Franca Valeri – tormentate, consumate, sopravvissute. Allo stesso modo la Baiardo porta alla luce l’eccezionale umanità di altri grandi del panorama culturale italiano di quegli anni: Cesare Zavattini, Federico Fellini, Alberto Moravia, Mike Bongiorno – di cui riporta anche le stramberie, la volta in cui Bongiorno si dileguò per sfuggire ai tanti sfegatati ammiratori, irrefrenabili cacciatori di autografi, a cui la stessa Baiardo, in ragione del suo essere in compagnia di Mike, dovette firmare ricordi su ricordi.
Essenziale, ironica, fine, la scrittura della Baiardo contiene tutto quello che di buono c’è nella letteratura, lo svelamento, la capacità di restituire l’anima che sostiene situazioni e persone, senza formalità eppure conservando un raro garbo e una competenza di mestiere che invogliano alla lettura e portano all’ammirazione di una tra le più belle – e purtroppo ancora poco conosciute – penne italiane.
A Le Commari Edizioni, casa editrice nata ai primi di febbraio di questo funestato duemilaventi – Incontri è il loro primo titolo -, va il merito di averla riscoperta e di avere in programma la pubblicazione di altre sue opere.

Devi accedere per postare un commento.