Dentro a questo fulgido esordio di Sara Collins non c’è solo una storia, ma una persona, la Mulatta assassina, la prostituta, la schiava, la domestica traditrice che spietata ha massacrato chi le dava il pane per vivere, il Signor e la Signora Benham, coppia di aristocratici ben in vista nella società Londinese di inizio Ottocento. … Continua a leggere Le confessioni di Frannie Langton – Sara Collins
Mese: Marzo 2020
Iliade – Omero nella traduzione di Dora Marinari
“Dea, canta per me l’ira di Achille, quell’ira distruttrice che arrecò ai Greci infiniti dolori, che gettò nell’Ade tante forti vite di eroi e lasciò i loro corpi freddi in preda ai cani e a tutti gli uccelli rapaci” Omero, Iliade traduzione di Dora Marinari Perché una nuova traduzione dei poemi omerici? Perché era necessario … Continua a leggere Iliade – Omero nella traduzione di Dora Marinari
Sommersione – Sandro Frizziero
È l’inferno in terra, sua orrenda succursale, cicatrice del mondo infestata da assassini, puttane, preti ambigui, uomini e donne di mare che vivono sospinti dall’istinto feroce, da un’autoconservazione violenta, cupa, priva di coscienza, l’Isola in cui Frizziero ambienta questa storia maledetta, fatta di odio spinto allo stremo, di perversione e miseria che si innalzano verso … Continua a leggere Sommersione – Sandro Frizziero