Dybek e la letteratura che trasfigura la metropoli Polacco-americano di seconda generazione, Stuart Dybek è uno degli scrittori contemporanei che stilisticamente più si avvicinano alla letteratura di Eudora Welty. Come per la grande scrittrice del South America, anche in Dybek il propagarsi della narrazione è intensivo, e le atmosfere che suggerisce hanno la conturbante … Continua a leggere La costa di Chicago – Stuart Dybek
Mese: Ottobre 2020
Il maratoneta – William Goldman
Il maratoneta è un romanzo a perdifiato. La capacità che ha Goldman di risolvere in poche pagine una fitta serie di eventi, uno più imprevisto dell’altro, è leggendaria e dal romanzo, nel 1976, è stato tratto un film con un giovanissimo Dustin Hoffman a vestire i panni di Babe, lo strambo protagonista che, pur non … Continua a leggere Il maratoneta – William Goldman
Recursion, Falsa memoria – Blake Crouch
Basato sul fenomeno della Ricursione, un procedimento che consiste nel suddividere un problema da risolvere in sottoproblemi, simili a quello originale, ma più semplici, il romanzo di Blake Crouch strizza l’occhio a The Butterlfy Effect e Memento. Sembra infatti che alcune persone vengano “azzerate”, ovvero che perdano completamente la memoria e conducano vite parallele in … Continua a leggere Recursion, Falsa memoria – Blake Crouch