NOTTE AL NEON – Joyce Carol Oates

Se c’è una cosa che ho imparato leggendo Joyce Carol Oates è che niente è come sembra e che la mente umana è il più insidioso dei labirinti. In NOTTE AL NEON, una raccolta di nove racconti magistralmente tradotta da Claudia Durastanti, la regina del thriller psicologico dà, ancora una volta, il meglio di sé. … Continua a leggere NOTTE AL NEON – Joyce Carol Oates

IL TENENTE – ANDRE DUBUS

Dove sono le crepe è lì che cade l’occhio dello scrittore attento, interessato agli sconvolgimenti, grandi o piccoli che siano, quelli che mantengono l’essere umano in tensione e magari, strattonandolo, lo faranno inciampare, mettendolo alla prova fino a che non si sarà completamente rivelato. Dubus è lo scrittore della fragilità, sia per deformazione psicologica – … Continua a leggere IL TENENTE – ANDRE DUBUS

QUALCOSA NELLA NEBBIA – Roberto Camurri

Che bella questa Fabbrico rovesciata, un mondo parallelo fatto di nebbia, ossessioni e incubi. Un posto dove niente è come sembra e i fantasmi infestano i corpi oltre che le case. Non c’è spazio per le tregue nel nuovo romanzo di Camurri, così come è nella vita.Chi di noi veramente smette mai di pensare o … Continua a leggere QUALCOSA NELLA NEBBIA – Roberto Camurri