L’INCENDIO DELLE ACQUE – James Still

Un cristallino e profondo tuffo nel Sudest degli Stati Uniti agli albori di un Novecento duro, pietroso. È questo che ci fa fare James Still con la splendida raccolta di short-stories recentemente pubblicata da Mattioli 1885: L'INCENDIO DELLE ACQUE. Lo sguardo dell'autore si sofferma sugli attimi così come sulle parole, pochi, incisivi, abrasi e ruvidi come … Continua a leggere L’INCENDIO DELLE ACQUE – James Still

NEROCONFETTO – Giulia Sara Miori

Tra i più grandi scrittori di racconti gotici ci sono: Edgar Allan Poe, Henry James, Shirley Jackson e Giulia Sara Miori. Sì, una scrittrice italiana, che ha pubblicato da poco la sua prima raccolta di racconti – NEROCONFETTO – per Racconti edizioni. Se vi pare che stia esagerando, provate ad immaginate il mio stupore da … Continua a leggere NEROCONFETTO – Giulia Sara Miori

Lei che non tocca mai terra – Andrea Donaera

Quella di Donaera è una Puglia onirica, sanguinaria, superstiziosa e folle, cristallizzata dentro al coma di Miriam, sospesa tra le ossessioni di Andrea, decentrata negli occhi di Papa Nanni, il santone del paese. È tra queste pieghe oscure e tumultuose, così arcaiche e potenti, così tragicamente retrograde, che si consuma una storia dolceamara di amore … Continua a leggere Lei che non tocca mai terra – Andrea Donaera