Il giorno dei giorni – John Smolens

Il Giorno dei giorni è un tragico spartiacque che segna il destino di una comunità intera e cambia il corso del tempo, amalgamandolo ai resti delle persone, delle strutture, fondendolo ad un dolore impietrito, silenzioso, che Bea prova a raccontare dal suo letto d’ospedale, quando da quel 18 maggio del 1927 sono trascorsi ormai molti … Continua a leggere Il giorno dei giorni – John Smolens

Resta ancora un po’ – Ghila Piattelli

Al suo primo romanzo Ghila Piattelli, scrittrice italo-israeliana di talento, mette a punto una memorabile storia corale giocata sulle diverse angolazioni dell’amore. I suoi protagonisti incarnano le varie forme del sentimento: c’è Giuditta, battagliera ottantenne di origini italiane, visceralmente innamorata della sua discendenza, c’è suo nipote Yoni, studente universitario un po’ imbranato, il più coccolato, … Continua a leggere Resta ancora un po’ – Ghila Piattelli

La vera storia di Martia Basile – Maurizio Ponticello

Il romanzo di Maurizio Ponticello prende le sue mosse da un poema in versi del XVII secolo attribuito ad un rapsodo di quell’epoca, tal Giovanni de la Carriola – così detto perché probabilmente costretto da un’invalidità a spostarsi con l’aiuto di quella che doveva essere una sedia a rotelle ante litteram. Nei secoli Giovanni fu … Continua a leggere La vera storia di Martia Basile – Maurizio Ponticello