Fotogrammi o visioni? Il confine tra i due termini è labile se si cerca di inquadrare i quaranta brevi racconti che Helen McClory stende sulla pagina in questa sua prima raccolta, edita in Italia da Il Saggiatore. Nella loro immediatezza le storie macabre che l'autrice mette in scena spaziano dalla sensazione all'illusione, erigendo un clima … Continua a leggere Fotogrammi di un film horror perduto – Helen McClory
Mese: Agosto 2020
Il Diavolo in Francia – Lion Feuchtwanger
Nel 1940 Lion Feuchtwanger non era solo uno degli scrittori più letti in Europa, era anche uno dei maggiori intellettuali antifascisti che la Germania aveva l'onore di vantare tra le sue fila. Di estrazione borghese, si avviò giovanissimo alla scrittura, e, oltre a fondare la rivista letteraria Der Spiegel, scrisse Erfolg (Il successo), testo ispirato … Continua a leggere Il Diavolo in Francia – Lion Feuchtwanger
Maria Antonietta – Lettere inedite
L'evoluzione di una regina Sull'iconica figura dell'ultima regina di Francia sono stati versati fiumi d'inchiostro e di parole. Dopo la sua morte collezionisti a lei contemporanei diedero il via ad una forsennata ricerca di ciò che le era appartenuto, un oggetto da toeletta, un brandello di veste, una ciocca di capelli avevano il potere … Continua a leggere Maria Antonietta – Lettere inedite