Inizia dalla fine la storia di Alexander, giovane ufficiale dell’esercito Britannico in stanza nelle Fiandre. È il 1914, la Prima guerra mondiale è arrivata, repentina, come una malattia incurabile di cui non si sospettava l’esistenza. Alexander aspetta l’esecuzione della sua sentenza di morte, non ha rimpianti, non sente il bisogno di convertirsi - ognuno deve … Continua a leggere Quanto manca per Babilonia? – Jennifer Johnston
Mese: Maggio 2020
Incontri – Leila Baiardo
Sono Incontri particolari quelli di cui Leila Baiardo scrive in questo breve volume pubblicato da Le Commari Edizioni. In veste di giornalista, la Baiardo, che collaborò con importanti riviste letterarie come Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, e di scrittrice, determinata a mantenersi col suo talento - per questo racconta di quanto fosse spesso senza … Continua a leggere Incontri – Leila Baiardo
Sulla chaise-longue – Marghanita Laski
È il gotico più puro quello che Marghanita Laski traduce sulla pagina nel suo Sulla chaise-longue, un breve romanzo dal meccanismo perfetto, incentrato sullo sdoppiamento di identità, che 8tto edizioni ha il grande merito di pubblicare nella pregevole traduzione di Cristina Cigognini. Melanie, sopravvissuta alla tubercolosi ma ancora provata, è assistita nella sua nuova e … Continua a leggere Sulla chaise-longue – Marghanita Laski