Le peggiori paure – Fay Weldon

Alexandra Ludd, affermata attrice britannica, perde improvvisamente il marito mentre è impegnata in uno spettacolo. Ned, grande e definitivo amore della sua vita ha un infarto e rimane inerme sul pavimento della cucina della loro bella villa fuori Londra. Eppure, quando Alexandra rientra a casa, devastata dal lutto, più di una cosa sembra non quadrare, … Continua a leggere Le peggiori paure – Fay Weldon

Il campo – Robert Seethaler

Siamo ai margini della vita in questo lembo del cimitero di Paulstadt, piccola cittadina austriaca di provincia. Un vecchio siede sulla stessa panca, ogni giorno, vicino ad una betulla e ascolta. Non ha bisogno di chiudere gli occhi per immaginare, la vista offuscata dalla miopia, la sua condizione così al limite lo pone in una … Continua a leggere Il campo – Robert Seethaler

Eichmann dove inizia la notte un dialogo tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann – Stefano Massini

La banalità del male, ovvero l’incapacità di arrivare a definire da cosa abbia avuto origine un orrore talmente impossibile da sfuggire alla comprensione umana, Massini la affronta inscenando un dialogo serratissimo ed irrefrenabile tra la grande filosofa ebraica Hannah Arendt e Adolf Eichmann, il funzionario nazista che pianificò e logisticamente attuò il massacro di milioni … Continua a leggere Eichmann dove inizia la notte un dialogo tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann – Stefano Massini