La babysitter e altre storie – Robert Coover

Coover viene definito come uno dei maggiori geni letterari d’America e forse la ragione sta nell’innegabile sua capacità di piegare lo strumento linguistico in funzione della letteratura che vuol fare. I suoi racconti spaziano dalla mitologia alla Bibbia alle favole classiche ai confini della realtà, l’universo che Coover demiurgo crea è inaspettato, acrobatico, gotico, sensuale … Continua a leggere La babysitter e altre storie – Robert Coover

Noi felici pochi – Patrizio Bati

Algido, disturbante, psicotico. Noi felici pochi di Patrizio Bati (pseudonimo che richiama American Psyco) è, nonostante tutto - per gli argomenti trattati ricorda le vicende del Circeo, o l’apparente bella vita di Pietro Maso -, un romanzo incessante che inghiotte il lettore nel buio di notti folli di bravate. È la storia dell’eccesso e del … Continua a leggere Noi felici pochi – Patrizio Bati

Un dolore così dolce – David Nicholls

Il primo amore ha il sapore bruciante dell'attesa e della speranza a volte disillusa dalla realtà, a volte solo dalla mente. Un dolore così dolce di David Nicholls racconta di un amore nato alla fine degli anni Novanta in Inghilterra tra due ragazzi diciassettenni, Charlie e Fran. Charlie è figlio di separati e ha una … Continua a leggere Un dolore così dolce – David Nicholls