Uomini e Troll – Selma Lagerlöf

Il mondo che si apre al lettore con la raccolta Uomini e troll della Lagerlöf è un mondo incantato, popolato di leggende e miti che si perdono negli anni e fin nei secoli. La Lagerlöf scrive nella seconda metà dell'Ottocento, ma l'universo a cui restituisce la vita, raccontandolo, probabilmente anche adattato al testo da qualche leggenda … Continua a leggere Uomini e Troll – Selma Lagerlöf

E tutto divenne luna – Georgi Gospodinov

Raccolta di storie smaglianti e apocalittiche questa di Gospodinov, che insegna al lettore quanto possa essere appassionante leggere racconti. In ogni capitolo sembra che lo scrittore affronti il tempo e le relazioni tra gli esseri umani e se stessi, e dunque, cosa farebbe un uomo se sapesse che gli rimangono solo pochi minuti prima che … Continua a leggere E tutto divenne luna – Georgi Gospodinov

in un chiaro, gelido mattino di gennaio all’inizio del ventunesimo secolo – Roland Schimmelpfennig

L'inverno dell'anno in cui è ambientato il libro fu freddissimo e facilmente il lettore può immaginare un paesaggio sospeso nel bianco della neve che continuava a scendere imperterrita. Quell'inverno un ragazzo aveva fotografato davanti al cartello stradale di Berlino un lupo. E di quel lupo, di questo lupo che fa da fil rouge per tutta … Continua a leggere in un chiaro, gelido mattino di gennaio all’inizio del ventunesimo secolo – Roland Schimmelpfennig