Tredici canti (12+1) – Anna Marchitelli

Risuonano tutte insieme le 13 voci che Anna Marchitelli ha voluto restituire alle orecchie del mondo documentandosi su circa 60000 cartelle cliniche del manicomio Bianchi di Napoli, chiuso, eppure non da così tanto quanto sembrerebbe (definitivamente dismesso tra il 1995 e il 2005), risuonano come un coro doloroso di esseri umani fatti scomparire dalla società … Continua a leggere Tredici canti (12+1) – Anna Marchitelli

Fiori sopra l’inferno – Ilaria Tuti

Mi avvicino ai thriller italiani sempre con sospetto e curiosità, ma nel caso di Fiori sopra l'inferno, sono stata guidata dal magnetismo del passaparola fidato, quello che "è davvero bello, merita, appena riesci leggilo" e così ho fatto. La Tuti scrive un romanzo che ti viene voglia di andare avanti a leggere anche quando è finito, crea … Continua a leggere Fiori sopra l’inferno – Ilaria Tuti

Da grande – Jami Attenberg

New York, Andrea Bern ha quasi quarant’anni, è spigliata, originale ed ha le sue soddisfazioni lavorative, anche se odia il lavoro che le dà da mangiare. Andrea è un’artista mancata ed è soprattutto single. Essere single alla sua età la espone a giudizi ed interpretazioni molteplici, tra tutti uno: se sei single hai un problema, … Continua a leggere Da grande – Jami Attenberg